Denon DRA-800H
Sintoamplificatore
Il Denon DRA-800H è, per cominciare, un sintoamplificatore stereo con radio FM e DAB+, però è anche un network player con connessione Wi-Fi e un controllore multiroom per i diffusori del sistema Heos. Inoltre, ha ingressi HDMI per TV e lettore Blu-ray, è dotato di connettività Bluetooth, è compatibile con AirPlay 2, supporta gli assistenti vocali di Amazon, Google e Apple, può pilotare una seconda coppia di diffusori in un altro ambiente e per finire c’è anche l’ingresso per un giradischi.
Godetevi le straordinarie prestazioni audio di alta qualità del sintoamplificatore di rete Hi-Fi a due canali Denon DRA-800H, per l’ascolto di sorgenti analogiche e digitali. Insomma c’è tutto quello che può servire per formare un sistema stereo davvero versatile, ideale per chi vuole integrare sorgenti audio e video ma senza passare a un vero sistema home theater multicanale.
Il vantaggio della configurazione stereo rispetto a un comune sintoampli A/V è nella cura dedicata all’amplificazione: qui parliamo di 100 Watt di potenza per canale (0,08% THD, 8 ohm) ottenuti con transistor discreti e componentistica selezionata, in modo da garantire prestazioni all’altezza del marchio.
La cura circuitale si estende alla sezione di conversione digitale/analogico, dove viene usato il pregevole convertitore AKM 4458, un multicanale da 768kHz/32bit in grado di gestire senza problemi svariati file audio fino ai DSD da 5,5 MHz.
Notevole il panorama del pannello posteriore, dove spiccano i cinque ingressi HDMI per altrettante sorgenti, tutte già pronte per segnali video 4K Ultra HD con HDR10, HLG e HDCP2.3.
Poi troviamo tre ingressi digitali (2 ottici e 1 coassiale), un ingresso USB sul frontale, due ingressi analogici e l’ingresso per un giradischi. Uscita HDMI con supporto ARC, uscita Pre-Out stereo e multi-room. In tema di uscite amplificate invece, ci sono due serie di connettori, in modo da poter pilotare una seconda coppia di diffusori in un altro ambiente. Per finire è possibile collegare anche una cuffia tramite il connettore posto sul pannello frontale.
Dall’app Denon poi, si possono gestire i maggiori siti di streaming musicale e il multiroom Heos.
Un apparecchio quindi che possiamo definire versatile, in grado di soddisfare chi vuole integrare vecchi componenti stereo con il TV e un lettore Blu-ray o per chi desidera solo migliorare la resa del TV senza ricorrere a un vero sistema home theater.
– 2x 100W per pilotare qualsiasi coppia di diffusori, o per collegare 2 coppie di diffusori anche in configurazione parallela (A+B)
– Controllo dei Toni, permette di regolare i bassi, gli alti e il bilanciamenteo dei canali direttamente tramite le 3 manopoline sul pannello frontale.
– Sintonizzatore DAB+ integrato per l’ascolto della radio digitale
– 5 ingressi HDMI per collegare sia il TV che le altre sorgenti video
– Ingressi digitali, analogici e ingresso phono per il giradischi
– HEOS integrato, per l’accesso a una vasta gamma di servizi musicali come Spotify Connect, Deezer, Amazon Music e molti altri. Inoltre il modulo HEOS vi offre audio wireless in più stanze e controllo vocale tramite Amazon Alexa (disponibile a breve).
– AirPlay2 e Bluetooth permettono lo streaming da qualsiasi dispositivo portatile.
– Il pannello frontale in alluminio, riduce al minimo le vibrazioni indesiderate per un suono più accurato, ed esteticamente si abbina perfettamente ai lettori CD di Denon.