Amplificatore Marantz PM8006
2 x 70 Watt (8 Ohm RMS) / 100 Watt (4 Ohm RMS),Circuiti di amplificazione Current Feedback, Circuiti buffer di ingresso discreti, Trasformatore di alimentazione toroidale con doppia schermatura, Piastra di fondo a triplo strato, Caratteristiche sonore completamente ri-ottimizzate grazie all’uso di nuova componentistica, Veloci diodi shottky per i circuiti di alimentazione, Controllo di volume elettrico per la migliore separazione tra i canali e simmetria di guadagno, Nuovo tipo di piedi di appoggio per sopprimere le vibrazioni, Stadio di equalizzazione Phono MM di nuova
progettazione, Circuiti HDAM-SA3 proprietari Marantz per una dettagliata riproduzione audio, Componenti personalizzati di elevate qualità, Terminali di ingresso e uscite placcati oro, incluso ingresso Phono (MM), Nuovo tipo di terminali per i diffusori acustici di elevata qualità
PM8006 include anche delle uscite preamplificate e un ingresso diretto per l’amplificatore di potenza, che consente di utilizzare il prodotto come amplificatore di potenza autonomo per l’integrazione in un sistema home theater multicanale. Per una precisa personalizzazione del suono, il nostro sistema a triplo controllo di tono fornisce regolazioni separate per le frequenze basse, medie e acute. L’elegante telecomando è caratterizzato da una progettazione ergonomica per un facile utilizzo e può controllare i lettori di sorgente pensati per essere abbinati all’amplificatore.
- Amplificatore integrato Current Feedback 2x 70W / 8 ohm rms
- Circuito elettrico di controllo di volume di nuova progettazione
- Eccezionale stadio phono Marantz Musical Phono EQ
- Circuiti proprietari Marantz HDAM-SA3
- Piastra di fondo a triplo strato
- Connettori di ingresso e uscita placcati oro incluso ingresso Phono (MM)
- Trasformatore toroidale con doppia schermatura e componenti personalizzati di elevata qualità
- Terminali per diffusori acustici di elevata qualità originali Marantz SPKT-1+ (selezionabile A / B)
- Disponibile in nero o silver-gold
I terminali per i diffusori acustici sono realizzati in ottone massiccio con una spessa placcatura in argento per ottenere il miglior contatto possibile con i cavi dei diffusori acustici. Inoltre, i terminali dei diffusori principali sono montati più in basso, e quindi più vicini al circuito principale, per ridurre il percorso del segnale. Questo è in linea con tutta la progettazione dell’amplificatore, che utilizza il percorso del segnale più breve possibile e la topologia High Instantaneous Current (Alta Corrente Istantanea) per una migliore velocità e dinamica.